Print Friendly, PDF & Email

Dopo avere letto le norme redazionali puoi inviare i tuoi contributi a: studiravennatitesti@gmail.com

Le immagini devono essere inviate separatamente, accompagnate dalle didascalie corrispondenti e non inserite nel testo del contributo. Non deve essere inserita bibliografia finale, le abbreviazioni devono essere indicate alla prima citazione nel corpo delle note. La numerazione delle note deve essere continua.
I contributi inviati saranno sottoposti a referaggio, ovvero a un esame valutativo, da parte di uno studioso della materia affrontata nel testo. Lo studioso sarà scelto dal comitato di redazione della rivista.
In caso che ve ne siano, il comitato di redazione invierà all’autore del contributo le modifiche richieste dallo studioso.
I contributi saranno sottoposti alla valutazione dell’esperto della materia in forma anonima.
I testi devono essere corredati di abstract in italiano e in inglese di non più di 200 parole ciascuno.